>

Progetto Vetroplastica

Il progetto Vetroplastica nasce con la finalità di realizzare un sito internet di nuova concezione che possa diventare il punto di riferimento per gli appassionati e i collezionisti Rolex vintage: l’obbiettivo è quello di costituire un esauriente database accessibile a tutti e di facile consultazione, una realtà dinamica e in costante evoluzione.

La scelta del nome

E’ estremamente complesso stabilire una linea di demarcazione tra gli orologi vintage e quelli che non possono essere considerati tali: dal punto di vista dei collezionisti Rolex il criterio più efficace risulta essere la distinzione tra vetro plastica e vetro zaffiro.
Proprio per questa ragione il termine “vetroplastica” diventa un concetto a sé stante, esulando dalla semplice descrizione del materiale e andando a identificare tutto l’insieme dei modelli di interesse collezionistico.
Una eccezione è rappresentata da quegli orologi con vetro minerale comunque considerati vintage per le loro caratteristiche, che proprio per questa ragione vengono ugualmente inclusi tra quelli illustrati nel sito.

La struttura e i contenuti del sito

Sotto questo profilo l’elemento fondamentale è costituito dall’innovativo approccio al mondo degli orologi da collezione, catalogati e descritti in modo analitico a tutto vantaggio di una navigazione lineare e immediata. L’universo Rolex è suddiviso in macrocategorie, definte tipologie, dalle quali risulta facile accedere ai singoli modelli e alla dettagliata descrizione delle loro caratteristiche.
Aree specifiche permettono inoltre di visualizzare bracciali, movimenti, libretti d’istruzione, immagini pubblicitarie etc.
La sezione di approfondimenti va ad analizzare gli argomenti di maggiore interesse mentre l’archivio fotografico consente di visionare una vasta selezione di modelli da collezione, corredata da immagini ad alta risoluzione ed ampliata periodicamente.
Per ogni modello è indicato un coefficiente di rarità (da 1 a 5), utile per fornire una immediata valutazione del suo valore collezionistico.
Un glossario dedicato racchiude tutti quei termini d’uso specifico, per consentire una facile navigazione anche ai neofiti.

La funzione di ricerca

Tramite il motore interno al sito è possibile eseguire una ricerca più o meno dettagliata a seconda delle proprie esigenze, cercando un modello, una singola referenza.
L’accurata catalogazione che prende in esame ogni singolo componente permette una ricerca biunivoca, individuando immediatamente sia uno specifico orologio che gli elementi che lo compongono.
E’ possibile effettuare una ricerca partendo da un orologio specifico ma anche dalle singole parti che lo costituiscono: in questo modo è facile ed intuitivo scoprire ad esempio quali bracciali possa montare un determinato modello e, viceversa, individuare quali orologi siano equipaggiati con una particolare corona di carica.

Area community

Un forum dedicato all’orologeria vintage fa da contorno al sito, costituendo un piacevole punto di incontro per appassionati e collezionisti dove discutere e confrontarsi in piena libertà.
La sezione principale è ovviamente quella dedicata agli orologi Rolex vintage, ma sono previste aree alternative dedicate sia ai modelli d’epoca degli altri brand che agli orologi di produzione contemporanea.
E’ inoltre possibile comunicare direttamente con lo staff di Vetroplastica tramite una casella email dedicata: staff@vetroplastica.it


Ai visitatori di Vetroplastica verrà presto data l’opportunità di essere sempre aggiornati sui nuovi sviluppi tramite l’iscrizione alla newsletter, attraverso la quale saranno periodicamente comunicati gli updates e i nuovi inserimenti.
Continuate a seguirci!